Benché in passato l’Eternit sia stato uno dei materiali da costruzione più diffusi, dagli anni ’80 molti Paesi hanno sancito l’obbligatorietà della rimozione dell’amianto e hanno iniziato a proporre incentivi poiché questo materiale così dannoso per la salute venisse eliminato e smaltito in sicurezza.

Anche in Italia le agevolazioni si rinnovano con regolarità: scopriamo di più sul bonus Eternit 2021.

La legge e gli incentivi per rimozione e smaltimento dell’Eternit
Nella storia del nostro paese, la prima legge che mette al bando l’amianto è datata 1992 e si deve alla causa intentata contro Eternit all’inizio degli anni ’80 dai lavoratori di Casale Monferrato.

Da quell’anno, la legislazione italiana si è evoluta e gli sforzi della politica e delle istituzioni sono sempre stati rinnovati al fine di rendere anche conveniente il rispetto della normativa.

Si sono susseguite, infatti, strategie di bonus e agevolazioni fiscali sia per i privati che per le imprese ed è stato creato anche l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, così che la rimozione e la bonifica dell’amianto fossero non solo vantaggiose economicamente ma praticate nella più completa sicurezza.

Bonus rimozione amianto per le imprese: il Bando ISI Inail 2020-2021
A partire da giugno 2021 si può partecipare al Bando ISI Inail che stanzia circa 200 milioni di euro, suddivisi a livello regionale, per incentivare le aziende alla bonifica e all’eliminazione dell’amianto.

Al bando può aderire qualsiasi impresa iscritta alla Camera di Commercio, ad esclusione delle aziende agricole che devono fare riferimento a un documento specifico, a patto che la soglia di spesa prevista per l’intervento di rimozione Eternit rientri fra i 5.000 e i 130.000 Euro.

L’agevolazione economica consta in un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese al netto dell’IVA.

Per accedere al Bando ISI Inail 2020-2021 la prenotazione si svolgerà completamente in maniera telematica collegandosi al portale istituzionale secondo il seguente calendario:

01/06/2021: apertura del sistema per richiedere il bonus amianto
15/07/2021: chiusura della procedura telematica per compilare la domanda di incentivi
dal 20/02/2021: possibilità di scaricare i codici identificativi
Agevolazioni ed Ecobonus 2021 per privati e aziende
A differenza del Bando, l’Ecobonus del 110% è a disposizione delle aziende ma anche dei privati cittadini.

Si tratta, infatti, della possibilità di usufruire di detrazioni fiscali fino al 110% della spesa sostenuta per interventi di efficientamento energetico e altre operazioni di riqualificazione atte a tutelare l’ambiente e la salute.

Affidandoti a CL Coperture potrai non solo essere certo di rimuovere in sicurezza un tetto in amianto, ma potrai usufruire del Superbonus 110% scegliendo, ad esempio, di sostituirlo con uno a pannelli fotovoltaici per il tuo benessere e per la salute del pianeta!

×