Che si tratti di un capannone, un edificio industriale o un’abitazione privata, i pannelli coibentati per coperture sono una delle soluzioni più moderne e adatte per l’isolamento termico e acustico.

Versatili e robusti, i pannelli isolanti esterni sono anche molto resistenti dal punto di vista meccanico, ma non solo: sono una soluzione economica e all’avanguardia che sostituisce coperture più tradizionali, costose e meno efficaci.

Le caratteristiche di pannelli sandwich o lamiere coibentate
I moduli isolanti in metallo utilizzati per la copertura degli esterni vengono chiamati anche pannelli sandwich, a causa della loro struttura.

Ogni pannello è, infatti, costituito da due lamine fra le quali è inserito del materiale isolante.
Il più utilizzato è il poliuretano poiché unisce alle eccellenti capacità isolanti anche sicurezza e durata: è, infatti, ignifugo e impermeabile.

Nel caso dei pannelli per la copertura, le lamiere sono sempre in metallo e, in genere, vengono utilizzati materiali resistenti e leggeri come acciaio, rame o alluminio.

Infine, per quanto riguarda le finiture, è possibile valorizzare l’aspetto estetico della struttura scegliendo fra una vasta gamma di colori per la copertura delle pareti e anche il finto coppo, ideale nella coibentazione dei tetti.

Coibentazione per capannoni ed edifici: la posa di pannelli isolanti per esterni
Un’altra proprietà dei pannelli coibentati è la semplicità e velocità di installazione che però, per garantire una lunga durata del rivestimento, deve essere sempre effettuata da specialisti che, come CL Coperture, hanno grande esperienza nel settore.

L’intervento di messa in posa delle coperture metalliche, infatti, è piuttosto rapido, grazie alla caratteristica leggerezza dei singoli pannelli che consentono un minimo impiego di mano d’opera e comodità di trasporto.

Il fissaggio, infine, può essere strutturale o non strutturale, a seconda che i pannelli termici si assicurino a parti portanti dell’edificio o meno e, di volta in volta, il nostro team valuterà la tipologia di intervento più idonea in fase di sopralluogo.

I vantaggi delle coperture coibentate per l’isolamento termico
Scegliere una copertura coibentata a pannelli presenta numerosi benefici per la qualità dell’ambiente, per il portafogli e il pianeta: migliorare l’isolamento termico è uno degli interventi più efficienti dal punto di vista del risparmio energetico.

L’efficientamento energetico, infatti, si traduce immediatamente in una riduzione dei consumi e in un risparmio in bolletta che può diventare realmente cospicuo nel medio lungo termine.

Le coperture metalliche, inoltre, sono totalmente riutilizzabili e riciclabili rendendole anche una soluzione ecosostenibile.

×