
Le facciate ventilate sono strutture di copertura delle pareti esterne particolarmente efficienti per quanto riguarda l’isolamento acustico, termico e, quindi, il risparmio energetico.
Non solo, grazie all’alta possibilità di personalizzarne le finiture, sono anche soluzioni di grande impatto visivo che possono soddisfare le necessità estetiche di qualsiasi tipologia di edificio: civile oppure industriale.
Le caratteristiche e vantaggi di una facciata ventilata
A differenza del cappotto termico, la facciata ventilata è un sistema di rivestimento costituito da pannelli che vengono installati lasciando un’adeguata distanza dalla struttura principale.
Questa intercapedine tra muri perimetrali e copertura rimane aperta alle estremità e consente, perciò, una naturale circolazione dell’aria che comporta numerosi benefici.
Innanzitutto, la traspirabilità della costruzione elimina i problemi di condensa superficiale, di umidità e protegge le pareti dagli sbalzi di temperatura.
Le pareti ventilate, inoltre, sono molto efficaci per quanto riguarda l’isolamento termico, garantendo una dispersione minima del calore e un conseguente risparmio energetico.
Infine, la camera d’aria isola anche acusticamente lo stabile e la rifinitura esterna ne aumenta il valore architettonico.
La struttura di una parete ventilata
Per ottenere i massimi benefici dall’installazione di pareti esterne ventilate, è necessario che la progettazione tenga conto di fattori come gli scambi termici e che la struttura a pannelli sia formata da quattro strati funzionali:
- isolante
- intercapedine
- armatura portante
- rivestimento
Il primo livello, posato direttamente a contatto dei muri perimetrali, garantisce l’isolamento termoacustico e il suo spessore può variare a seconda delle necessità e del materiale utilizzato.
Le dimensioni dell’interstizio sono fondamentali per assicurare una buona circolazione dell’aria, vanno calcolate ad hoc per ogni progetto e andranno a incidere sulla dimensione di montanti, traversi e staffe che costituiscono la struttura di sostegno del sistema a cui verrà fissata la copertura finale.
Rivestimenti per facciate ventilate in alluminio
Tra i vantaggi di scegliere una facciata ventilata per la propria abitazione, per il capannone di un’azienda o per un edificio commerciale, c’è anche la grande versatilità estetica.
CL Coperture propone rivestimenti metallici di grande qualità che utilizzano prevalentemente l’alluminio.
L’alluminio ha, infatti, basso costo di manutenzione e grande duttilità, caratteristica che lo rende particolarmente idoneo alla creazione di molteplici soluzioni completamente personalizzabili: a lamiera piana, striata o forata e in svariate colorazioni.
Oltre ad essere un materiale adatto a donare a qualsiasi costruzione un design raffinato e moderno, inoltre, l’alluminio è una scelta attenta all’impatto ambientale, essendo un metallo riciclabile al 100%.