Sistemi di protezione antincendio
Gli evacuatori di fumo e calore (EFC) sono componenti essenziali dei moderni sistemi di prevenzione incendi. Generalmente si utilizzano i sistemi di evacuazione di fumo e calore in ambienti come scale, corridoi e percorsi per l’evacuazione delle persone all’interno di capannoni, uffici, parcheggi interrati, centri commerciali, teatri, ospedali e altri ambienti.
I sistemi per l’evacuazione di fumo e calore si attivano automaticamente grazie ad un sensore di fumo oppure manualmente, con un pulsante di rottura vetro. Il sistema di aerazione quotidiano viene attivato tramite un interruttore integrato nel sistema di controllo o per mezzo di un interruttore a parete.
Tipi di evacuatori di fumo e calore
I lucernari e gli EFC da parete sono importanti in numerosi ambienti, industriali e non solo, sia perché consentono di sfruttare la luce naturale per illuminare gli ambienti senza spese, sia perché permettono il ricambio d’aria naturale e l’evacuazione di fumo e calore in caso di incendio. In quest’ultimo caso, rappresentano uno dei principali fattori di sicurezza per le persone e per gli ambienti e relativi arredi, macchinari e strumentazioni. Gli EFC automatici e manuali garantiscono un’efficace fuoriuscita del fumo e l’abbassamento della temperatura all’interno di capannoni, negozi, uffici, centri commerciali, ospedali, teatri e altri ambienti coinvolti da un incendio. Tra i principali sistemi di evacuazione di fumo e calore:
- evacuatori naturali da tetto a battente, disponibili in una vasta gamma di dimensioni, adatti a qualsiasi tipo di copertura. Costruiti con materiali di qualità, si azionano tramite gas compresso, che garantisce l’apertura nelle situazioni più critiche di neve e vento.
- evacuatori naturali da tetto a lamelle, in grado di garantire l’evacuazione dei fumi e dei gas caldi della combustione in caso di incendio, mentre in condizioni normali assicurano una corretta aerazione dei locali. EFC con lamelle in policarbonato o vetro, permetto di illuminare gli ambienti in modo naturale.
- evacuatori naturali da parete
- evacuatori forzati da tetto, impiegati negli impianti dove è necessaria l’estrazione dei fumi in caso d’incendio, in ambienti come parcheggi interrati, centri commerciali, teatri, ospedali.
I sistemi di evacuazione fumo e calore realizzati da CL Coperture sono ormai sinonimo di sicurezza, testati ai sensi delle norme DIN EN 12101-2 e UNI 9494.
In merito alla fornitura di evacuatori di fumo e calore, CL Coperture è in grado di offrire un servizio completo e affidabile a ciascun cliente, garantendo consulenza personalizzata e assistenza tecnica in fase di pre e post-vendita EFC.