
In presenza di amianto bisogna rivolgersi a ditte specializzate, come CL Coperture, per le procedure di rimozione o per le operazioni di manutenzione quali:
- confinamento amianto ( e/o rivestimento)
- incapsulamento amianto
Che cosa si intende per confinamento amianto e come viene eseguito sulle lastre di eternit
L’intervento di confinamento dell’amianto-eternit, come da D.M. 06/09/1994 e D.M. 20/08/1999, è necessario in caso di area contaminata dove la dispersione di fibre potrebbe costituire una fonte di inquinamento ambientale e nuocere alla salute.
Si va ad installare una barriera che separi i materiali contenenti amianto-eternit dalle aree occupate dell’edificio. Ovvero, viene installata una nuova copertura di lastre isolanti al fine di proteggere le zone della struttura dal rilascio delle fibre. Quest’operazione è preceduta dalla presentazione di un piano di controllo e manutenzione all’ASL, un’analisi del prodotto, l’allestimento delle opere di sicurezza e la fornitura e posa del nuovo materiale.
Tale bonifica della copertura eternit risulta vantaggiosa per almeno 4 ragioni:
- non necessita di materiali sostitutivi e perciò il costo è nettamente minore;
- non produce rifiuti pericolosi da dover smaltire;
- riduce il rilascio delle fibre nocive e cancerogene delle lastre di eternit;
- garantisce un alto livello di resistenza a scosse, sollecitazioni o urti
Che cos’è l’incapsulamento amianto ( o incapsulamento eternit)
Se la rimozione della copertura eternit dovesse essere valutata più costosa, il committente può richiedere l’intervento tecnico per l’incapsulamento dell’eternit. Si tratta di un’operazione molto delicata che perciò può essere attuata solo da ditte specializzate nel settore che abbiano il know how e i macchinari giusti per intervenire.
L’incapsulamento per amianto, ad esempio, non può essere applicato su superfici logore o in pessime condizioni ma solo su quelle che risultino idonee conformemente al Decreto Ministeriale 20-08-1999. Inoltre, la ditta incaricata dovrà fornire l’attestazione di conformità del materiale incapsulante per amianto utilizzato.
Al termine dell’operazione, poi, è fondamentale accertarsi, mediante procedure di manutenzione e controllo, che non si verifichino distacchi o sfaldamenti nella copertura incapsulante dell’area rivestita. Perciò è un’operazione che deve essere eseguita soltanto da personale autorizzato e soprattutto specializzato.
Per un preventivo senza impegno sulle procedure di rimozione, incapsulamento o confinamento dell’amianto, contatta CL Coperture.