Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile con i corretti interventi di isolamento termico.

Spegnere le luci quando non servono, tenere tende e finestre chiuse durante il giorno e aperte durante le ore serali, lasciare le apparecchiature elettroniche in stand by per fargli produrre la quantità minima di calore, installare tende da sole. Questi sono dei piccoli suggerimenti per mantenere la casa fresca senza l’aria condizionata ma non possono fare miracoli, specialmente nelle estati torride degli ultimi anni.

Per cui, se si desidera mantenere la casa fresca durante la stagione estiva, un’ottima alternativa al condizionatore è la coibentazione termica. Questo sistema consente di limitare il fenomeno della dispersione termica – tanto in estate quanto in inverno – garantendo il miglior comfort abitativo.

Coibentazione termica: quanto è importante

Se volete risparmiare denaro e migliorare l’efficienza energetica della vostra casa, installare un adeguato sistema di coibentazione è fondamentale.

In estate, senza una corretta coibentazione ambientale, l’aria calda proveniente dall’esterno tenderà ad entrare e nemmeno il  condizionatore più efficiente al mondo può assicurare spazi freschi e confortevoli. Per cui, se non volete installare un condizionatore o volete farlo ma usarlo il meno possibile per ridurre consumi e costi, la strada da intraprendere e quella dell’isolamento termico.

A differenza di quanto si pensa, un intervento di coibentazione non è costoso, oltretutto, essendo un’opera di riqualificazione energetica, consente di accedere alle detrazioni fiscali del 65% sulla spesa sostenuta.

La coibentazione termica si può realizzare con due soluzioni: cappotto termico o insufflaggio termico.

Casa fresca in estate: cappotto termico

Il cappotto termico è un sistema di isolamento estremamente efficiente. Si basa sull’apposizione di pannelli termoisolanti sulla facciata dell’abitazione. Quando non è possibile eseguirlo all’esterno si opta per un intervento interno all’abitazione. In questo caso però le prestazioni di coibentazione sono più basse e l’operazione coinvolge inevitabilmente la volumetria interna.

Casa fresca: insufflaggio termico

L’insufflaggio termico è un’operazione piuttosto veloce, pulita, non invasina e non richiede permessi o autorizzazioni al condominio. Esso prevede l’inserimento di materiale isolante nei muri a cassetta o che presentano intercapedini vuote.

Grazie all’intervento di coibentazione termica – che sia a cappotto o a insufflaggio termico – l’abitazione sarò fresca in estate e calda in inverno, senza inutili sprechi. Affidatevi a specialisti del settore se volete garantirvi un isolamento termico ad hoc con soluzioni efficienti.

La squadra tecnica di CL Coperture si occupa sia di coibentazione residenziale che di coibentazione di capannoni.

×